AMALIA – LA VISIONARIA

L’appartamento Amalia è ampio e accogliente, con 70 m² di confortevoli spazi interni a cui si aggiunge una terrazza di 60 m². Si compone di un’ampia cucina abitabile, due camere da letto separate e un moderno bagno. La spaziosa terrazza con vista panoramica è perfetta per ammirare le montagne in pieno relax a fine giornata.

A PARTIRE DA 164 EURO

PANORAMICA

70 m² di comfort esclusivo, a cui si aggiunge una terrazza privata da 60 m² con pavimento in legno massiccio, lettini e tavolo da pranzo
Confortevole divano per i momenti di relax
Due camere da letto separate
Ambienti realizzati senza sostanze tossiche e dotati d’impianto di ventilazione, aria condizionata e riscaldamento a pavimento per il massimo comfort
Soffici accappatoi, asciugamani, teli per la sauna, biancheria da letto e da cucina
Cucina abitabile completamente attrezzata con elettrodomestici di qualità
Spa privata con vasca
Materiali naturali di pregio come larice, abete e pietra naturale creano un’atmosfera accogliente
Moderno bagno con WC

UN RIFUGIO DI COMFORT E CARATTERE

Amalia era originaria di Onies, una piccola località in Val Pusteria situata sul lato opposto dell’Alpe di Luson. L’alpe è sempre stata un luogo di incontro per la gente del posto, e fu proprio lì che Amalia incontrò suo marito Johann Hinteregger. Mentre Johann partecipava attivamente alla vita pubblica di Luson, Amalia gestiva il maso quasi da sola. Nel 1933 la coppia pose una pietra miliare importante nella storia dello Zalnerhof, con la costruzione del rifugio Kreuzwiesenalm sull’Alpe di Luson. Amalia non era solo una donna avvezza a superare le sfide, ma anche in grado di creare legami e aprire nuovi orizzonti. L’appartamento Amalia ne incarna l’eredità, con un connubio unico di tradizione e lungimiranza.

Appartmento
Helena
Appartmento
Maria Margherita
Appartmento
Clara